Cappuccetto Rosso nel bosco
regia e drammaturgia Luana Gramegna
musica dal vivo e paesaggio sonoro Alessia Castellano, Enrica Zampetti
con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti
orari spettacolo
ore 18.00
dai 4 anni
Il parco si trasforma in uno spazio teatrale liminale, tra il reale e l’onirico, grazie alla forza immaginifica del teatro di figura, della danza e della musica dal vivo. Attorno al pubblico immerso nel bosco, si muovono, appaiono e scompaiono i personaggi della fiaba di Cappuccetto Rosso dando vita alla famosa storia della bambina e del lupo. Le note del violoncello si intrecciano alla narrazione di una bizzarra cantastorie che guida spettatori e spettatrici lungo il dipanarsi della storia. Il bosco è il luogo del mistero per eccellenza: per questo affascina, nasconde e rivela. Il bosco permette la disubbidienza: lontano dagli occhi degli adulti che sorvegliano, i bambini e le bambine affrontano pericoli e rischi, ovvero le proprie paure. In questa versione del racconto, influenzata dalle fonti antecedenti Perrault e Grimm, prende corpo quel riverbero simbolico che caratterizza la storia originale.
Zaches Teatro
Per permetterti di godere le rappresentazioni al meglio e in totale sicurezza, in tutti i nostri teatri potrai scegliere se acquistare posti singoli o posti in coppia.
Al momento dell'accesso in sala ti sarà richiesta un' autodichiarazione:
- clicca qui per stampare il modello Posti singoli
- clicca qui per stampare il modello Posti congiunti
News
- 
 Visita spettacolo al Teatro India
- 
 Il compratore di anime morte
- 
 “L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
- 
 Visita spettacolo al Teatro India
- 
 Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
- 
 Roma in versi
- 
 È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
- 
 Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
- 
 Il Teatro di Roma diventa Fondazione
- 
 Carta Giovani Nazionale
- 
 Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!


