documenti collegati
Modo Minore
interpretazione, testo e regia Enzo Moscato
con Paolo Cimmino, Antonio Colica, Antonio Pepe, Claudio Romano
progetto, arrangiamenti e direzione musicale Pasquale Scialò
anteprima stagione 2021-2022 del Teatro India
orari spettacolo
ore 21.00
durata 75'
biglietti
intero € 18 - ridotto € 12
chi non ha chiesto il rimborso della replica del 10 luglio e ha conservato il biglietto per lo spettacolo annullato può contattare il botteghino del Teatro India all'indirizzo biglietteriaindia@teatrodiroma.net
GREEN PASS OBBLIGATORIO
Coloro che non fossero in possesso di certificazione verde Covid-19 non avranno il rimborso del biglietto. Per maggiori informazioni consulta le linee guida del Teatro di Roma.
Attore, autore e regista, ma anche filosofo e cantante: oltre allo storico Compleanno, Enzo Moscato al Teatro India presenta anche Modo Minore, concerto-spettacolo scritto e diretto da lui stesso, con la direzione musicale di Pasquale Scialò.“Modo minore è un excursus musicale che dagli anni Cinquanta giunge sino agli anni Ottanta, recuperando brani poco noti della nostra tradizione canora, sia napoletana che italiana e internazionale. (...) Moscato canta e recita in scena con un filo di voce, accompagnato da un affiatato complesso musicale da camera composto da quattro elementi. Parte da Giacca rossa e’ russetto di Carosone e dai brani di Sergio Bruni (‘O jukebox, Carmela), Mario Trevi, Pino Mauro, affiancandoli a quelli di Giorgio Gaber, Pino Donaggio, l’Equipe ’84, Luigi Tenco, Sonny & Cher, Dalida; sorprendono per la loro freschezza espressiva alcuni testi dimenticati della nostra canzone urbana, come ‘O bar ‘ll’univerità (di Annona-Di domenico, del 1971) e Mandolino d’ o Texas, del 1968 (...).
Nel suo “recitar cantando”, Moscato usa una vocalità lieve, essenziale, lontanissima da quella, spesso enfatica e retorica, dei “cantanti di voce”; ma è proprio questa sua bassa tonalità a conferire, come per incanto, una singolare unità alla sua performance, che comunica emozioni immediate, sempre nuove, senza lasciar trasparire alcuna discrasia tra brani internazionali e napoletani.”
Antonio Grieco
foto di Paolo Visone
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!