documenti collegati
Compleanno
interpretazione, testo e regia Enzo Moscato
anteprima stagione 2021-2022 del Teatro India
orari spettacolo
ore 20.00
durata 55'
biglietti
intero € 18 - ridotto € 12
chi non ha chiesto il rimborso (repliche annullate dal 7 al 9 luglio) e ha conservato il biglietto per lo spettacolo annullato può contattare il botteghino del Teatro India all'indirizzo biglietteriaindia@teatrodiroma.net
GREEN PASS OBBLIGATORIO
Coloro che non fossero in possesso di certificazione verde Covid-19 non avranno il rimborso del biglietto. Per maggiori informazioni consulta le linee guida del Teatro di Roma.
Insieme ad Annibale Ruccello, Enzo Moscato è tra i capofila della nuova drammaturgia napoletana, nell’ambito di quella generazione che segue Eduardo De Filippo. E proprio alla memoria di Annibale Ruccello, scomparso nel 1986 a soli trent’anni, è dedicato Compleanno, testo scritto pochi mesi dopo il tragico incidente del drammaturgo napoletano e messo in scena per la prima volta nel 1992. Tra gli spettacoli più intensi e rappresentati nell’ambito del repertorio di Enzo Moscato, Compleanno è un festeggiamento “in assenza” che avviene in una Napoli - Babilonia in cui le lingue si mescolano, così come i temi e i riferimenti culturali. I festoni, un tavolo-altare imbandito, la torta e le candeline, le cinque rose, gli ori, una poltrona vuota: una festa kitsch in cui assenza e delirio si intrecciano e si confondono tra loro, entrambe dimensioni fantasmatiche in cui parole, suoni, visioni, gesti sgorgano per colmare il vuoto, la vacuità dell’esistenza. O del teatro. Una specie di esercizio quotidiano del dolore, del controllo e di elaborazione della pulsione di morte, senza assumerne, però le condotte autodistruttive, ma sorridendone, talvolta godendone come una festa, un ciclico ricorrere di affinità elettive, di sconvolti, teneri ricordi.
ante-Compleanno Giuseppe Affinito
scena e costumi Tata Barbalato
voce su chitarra Salvio Moscato
produzione Compagnia Enzo Moscato/ Casa del Contemporaneo
organizzazione Claudio Affinito
Foto di Giovanni Tomassetti
Per permetterti di godere le rappresentazioni al meglio e in totale sicurezza, in tutti i nostri teatri potrai scegliere se acquistare posti singoli o posti in coppia.
Al momento dell'accesso in sala ti sarà richiesta un' autodichiarazione:
- clicca qui per stampare il modello Posti singoli
- clicca qui per stampare il modello Posti congiunti
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!