TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite spettacolo
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • affitto spazi

Sun

  • Home
  • Cartellone Argentina
  • Sun
Teatro Argentina, 30 settembre | 1 ottobre .14

documenti collegati

  • ROMA PER L'EUROPA
Acquista online ›
Prima nazionale

coreografia e musica Hofesh Shechter

Romaeuropa Festival


danzatori Maeva Berthelot, Winifred Burnet-Smith
Chien-Ming Chang, Sam Coren
Frederic Despierrre, Bruno Guillore
Philip Hulford, Yeji Kim, Kim Kohlman
Erion Kruja, Merel Lammers, Sita Ostheimer
Marla Phelan, Attila Ronai, Diogo de Sousa e Hannah Shepherd

scene Merle Hensel
disegno
luci Lee Curran
costumi
Christina Cunningham

orari spettacolo
ore 21.00

durata
70 minuti

Romaeuropa Festival in collaborazione con Teatro di Roma
Produzione Hofesh Shechter Company con il supporto di Bruno Wang e The Columbia Foundation fund della London Community Foundation
in co-produzione con Brighton Dome & Brighton Festival, Sadler’s Wells London, Melbourne Festival, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, Théâtre de la Ville - Paris, Festspielhaus St Pölten, Berliner Festspiele - Foreign Affairs, Romaeuropa Festival
con il sostegno del Mercat de les Flors e Theatre Royal Plymouth


«Il sole è bello, luminoso, tutti lo desideriamo, ma è anche molto caldo e pericoloso», spiega Hofesh Shechter a proposito della sua nuova creazione Sun, un potente spettacolo di danza che contraddistingue un altro passaggio nella ricerca di questo coreografo anglo-israeliano. Nato a Gerusalemme dove ha studiato danza e musica, come coreografo Shechter muove i suoi primi passi in Gran Bretagna, e oggi la sua compagnia ha base a Brighton. Negli ultimi dieci anni si è imposto a livello internazionale grazie a spettacoli come In  my room e Political Mother, entrambi ospiti delle passate edizioni di Romaeuropa. Lo stile che lo ha consacrato si distingue per l’ispirazione nella danza popolare mediorientale o nordeuropea, reinterpretata in chiave contemporanea attraverso energetiche coreografie di gruppo da cui emergono lampi solistici, il tutto plasmato da un ritmo indemoniato, con scene che dissolvono l’una nell’altra come in un montaggio cinematografico, e da una musica potente e aggressiva, che cura lui stesso in parte componendola o attingendola da un repertorio che dalla classica arriva al rock. Un artista dunque ad alta pressione spettacolare, che tuttavia ha anche un lato nascosto: altra caratteristica di Shechter è infatti la capacità di indagare attraverso la danza e il movimento aspetti oscuri psicologici, sociali e antropologici dell’agire umano. Se infatti in In my Room l’individuo si specchiava nei rapporti con gli altri, e centro di Political Mother erano invece le dinamiche di gruppo, con Sun a tenere la scena è il potere e le sue logiche crudeli, violente, ma anche grottesche. «Naturalmente è solo danza - aggiunge sornione Shechter -, ma mi piacerebbe che, tornando a casa, il pubblico avesse qualcosa su cui riflettere».

La Hofesh Shechter Company è sostenuta da fondi pubblici provenienti dalla National Lottery attraverso Arts Council England.
Hofesh Shechter è un artista associato del Sadler’s Wells e la Hofesh Shechter Company è compagnia in residenza al Brigthon.

 

  • Tweet

News


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 31 maggio 2024

    Il compratore di anime morte


  • 19 maggio 2024

    “L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 8 - 19 maggio 2024

    Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa


  • marzo - maggio 2024

    Roma in versi


  • È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!


  • Roma, 17 novembre 2023

    Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione


  • 23 maggio 2023

    Il Teatro di Roma diventa Fondazione


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Carta Giovani Nazionale


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 44230693
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE