documenti collegati
Debutta il 24 marzo al Teatro Argentina "La famiglia dell'Antiquario" la commedia scritta nel 1750 da Carlo Goldoni, un testo "diverso" ricco di contrasti che imprevedibilmente, rispetto al repertorio goldoniano, non si definiranno nel classico lieto fine ma lasceranno spazi aperti e situazioni irrisolte. La regia è affidata a Lluis Pasqual, uno dei più grandi registi europei che per la prima volta si confronta con un testo goldoniano in italiano. Debutta il 24 marzo al Teatro Argentina "La famiglia dell'Antiquario" la commedia scritta nel 1750 da Carlo Goldoni, un testo "diverso" ricco di contrasti che imprevedibilmente, rispetto al repertorio goldoniano, non si definiranno nel classico lieto fine ma lasceranno spazi aperti e situazioni irrisolte. La regia è affidata a Lluis Pasqual, uno dei più grandi registi europei che per la prima volta si confronta con un testo goldoniano in italiano.
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!