documenti collegati
regia Lluis Pasqual
con Eros Pagni, Virgilio Zernitz, Alberto Fasoli, Anita Bartolucci, Gaia Aprea, Aldo Ottobrino, Nunzia Greco, Enzo Turrin, Paolo Serra, Giovanni Calò, Massimo Cagnina
scene Ezio Frigerio
costumi Franca Squarciapino
Teatro Stabile del Veneto - Teatro Stabile di Genova
orari spettacolo
martedì, mercoledì, venerdì, sabato ore 21.00
giovedì, domenica ore 17.00
lunedì riposo
La famiglia dell’antiquario è un’opera leggera come il fumo e delicata come una ragnatela.
Goldoni la colloca in una lontana Palermo, che è come dire Venezia. E i suoi personaggi sono più veneziani dello stesso Rialto, tutti toccati dalla stessa luce del miracolo e avvolti dalla stessa acqua che li riflette. Un lunatico collezionista di “anticaglie” e suo figlio, una contessa che non va d’accordo con sua nuora, figlia di un bottegaio danaroso che finirà per mettere ordine nella casa, una coppia di amici che aiutano a ingarbugliare “la pièce” e tre maschere che sopravvivono come possono approfittando della follia generale. Tutto qui. Un intero universo. E vita. Tonnellate di vita in forma di teatro. (Lluis Pasqual)
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!