TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite spettacolo
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • affitto spazi

Momo

  • Home
  • Cartellone Torlonia
  • Momo
Teatro Torlonia, 12 aprile 2024 / Teatro Ragazzi
Acquista online › Info Biglietti Carte teatro

Momo

regia e drammaturgia Marco Cupellari
creazione maschere Brita Kleindienst, Sara Bocchini
musiche originali Dario Miranda
interpreti Kenneth George, Sara Bocchini, Julian Murer, Martina Sosio




info e orari
ore 19.00
dagli 8 anni
durata 70'

 

Che cos’è il tempo? La modernità ci ha insegnato che “il tempo è denaro”. La società in cui viviamo sembra ossessionata dall’idea di ottimizzare e risparmiare tempo. Ma a quale scopo? E per farne cosa?
L’umanità sembra non riuscire a fermarsi, anche quando dovrebbe e probabilmente intimamente vorrebbe, come di fronte alla minaccia incombente del riscaldamento globale. Guardando questo scenario, la sopravvivenza e l’evoluzione della nostra specie ci appaiono profondamente connesse ad un rinnovato rapporto con il tempo; un rapporto che rimetta al centro il mistero e la meraviglia di ogni esperienza.
La storia di Momo è una fiaba attualissima in grado di porci interrogativi essenziali sul nostro presente e indicarci una possibilità per il futuro. Personaggi sorprendenti e misteri intricati ci guideranno in un viaggio alla scoperta del tempo, capace di conquistare i bambini e offrire agli adulti una straordinaria metafora sull’esistenza umana e sul senso che ad essa ognuno di noi è chiamato a dare.  

scenografia Dino Serra
costumi Chiara Barlassina
video Mapping Andrea Bisconti
disegno luci Raphael Vuilleumier

foto di scena Lorenzo Palmieri

produzione PerpetuoMobileTeatro
co-produzione Theater am Gleis / Città di Winterthur, Fabriggli Buchs
con il sostegno di Repubblica e Canton Ticino - Fondo Swisslos
pro Helvetia - Fondazione svizzera per la cultura, Ernst Göhner Stiftung

con la collaborazione di Spazio ELLE Locarno (CH), Plum Yard, Malovice (CZ)


con il sostegno dell’Istituto Svizzero

  • Tweet

News


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 31 maggio 2024

    Il compratore di anime morte


  • 19 maggio 2024

    “L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 8 - 19 maggio 2024

    Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa


  • marzo - maggio 2024

    Roma in versi


  • È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!


  • Roma, 17 novembre 2023

    Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione


  • 23 maggio 2023

    Il Teatro di Roma diventa Fondazione


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Carta Giovani Nazionale


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 44230693
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE