TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite spettacolo
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • affitto spazi

Rosso

  • Home
  • Cartellone Torlonia
  • Rosso
Teatro Torlonia, 11 aprile 2024 / Teatro Ragazzi
Acquista online › Info Biglietti Carte teatro

Rosso

drammaturgia e regia Gruppo Uror / Evelina Rosselli, Caterina Rossi
con Evelina Rosselli, Rebecca Sisti
disegno sonoro Gilberto Bartoloni
disegno luce Camilla Piccioni




info e orari
ore 19.00 Resistere e creare incontro di accompagnamento alla visione a cura di Sergio Lo Gatto
ore 20.00 inizio spettacolo
dai 13 anni
durata 45'

 

Rosso è un lavoro figlio di una tradizione potente, pesante, radicata e antichissima. La storia di Cappuccetto Rosso è stata raccontata a tutti noi, da bambini. Ci è stato raccontato di una bimba ingenua, di una madre apprensiva, di una dolce nonnina e di un lupo cattivo. Partiamo dalla favola di Cappuccetto Rosso come pretesto per rappresentare il Mondo visto dagli occhi di una giovane creatura, nel delicatissimo momento in cui l’infanzia urta contro la realtà adulta, momento di incontro con l’oscurità, con il corpo, nella sua metamorfosi verso il piacere e, inevitabilmente, verso la Morte. La sfida per noi sta nel tentativo di rimuovere l’alone, la patina retorica di dolcezza che spesso circonda le favole. In scena il corpo di un burattino a grandezza naturale e quello di un’attrice, che incarna tutte le funzioni in cui la bambina si imbatte: la Madre, il Lupo, la Nonna. Attraverso la magia della figura che vive intrisa di sonorità elettriche, seguiamo i suoi passi, ora impacciati ora sapienti, indaghiamo la trasformazione della crescita, la scoperta della Morte, una storia di carne strappata a morsi e di fame.  


foto di Margherita Masè


produzione PAV nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe

con il sostegno di Teatro Vascello/la Fabbrica dell’Attore, Carrozzerie | n.o.t
e Teatro di Roma - Teatro Nazionale
con il contributo del Mic - Ministero della Cultura

 

  • Tweet

News


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 31 maggio 2024

    Il compratore di anime morte


  • 19 maggio 2024

    “L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 8 - 19 maggio 2024

    Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa


  • marzo - maggio 2024

    Roma in versi


  • È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!


  • Roma, 17 novembre 2023

    Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione


  • 23 maggio 2023

    Il Teatro di Roma diventa Fondazione


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Carta Giovani Nazionale


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 44230693
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE