TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite spettacolo
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • affitto spazi

AMOЯ

  • Home
  • Cartellone Argentina
  • AMOЯ
Teatro Argentina, 5 - 6 aprile 2022 / Grandi Pianure

documenti collegati

  • Comunicato stampa
  • Photogallery
  • AMOЯ
Acquista online › Info Biglietti Carte teatro

AMOЯ

ideazione, coreografia e regia Salvo Lombardo
con Chiara Ameglio, Cesare Benedetti
Pieradolfo Ciulli, Maura Di Vietri
Daria Greco, Riccardo Olivier, Maria Giulia Serantoni
scenografia e video Daniele Spanò

info e orari
ore 20.00
biglietti
intero 18 €
ridotto 12 €
durata 60'

COVID-19 
Leggi le linee guida per l'accesso alle attività



C’è un tratto significativo, alla base della costruzione identitaria italiana, che è teso all’esaltazione di un passato classico e dei suoi fasti gloriosi. Un tratto che prescinde dalla lettura della storia. Una presenza. Una sorta di figura, sempre prestante, che si allena nella palestra delle narrazioni ufficiali. Un culturista delle tradizioni. Una specie di monumento perennemente in fase di “restauro”. Un fantasma che si aggira tra le rovine di una qualche auctoritas, sempre aggiornata e difesa, o un sacerdote che ne celebra perennemente il suo culto. Questo segno, questo alone, a volte assume la forma di un animale, aggrappato ai rami di pretestuose discendenze. Altre volte lo riconosci come un bastone - un manganello - che percuote l’albero del potere. AMOЯ di Salvo Lombardo nasce dal desiderio di indagare il concetto di potere. Cos’è il potere? O meglio, come si manifesta il potere? Qual è la sua micro-fisica? Come il potere muove e trasforma i corpi? Quali sono le sue articolazioni? Quali le sue rappresentazioni ufficiali, le sue genealogie, e quali, soprattutto, le contro narrazioni che oggi reagiscono alla sua figura? AMOЯ, d’altronde, è una locuzione ambivalente; una parola che ci restituisce l’immagine di un qualcosa che si guarda allo specchio. AMOЯ è bifronte di Roma. Roma non fu costruita in un solo giorno.

voci Lucia Cammalleri, Gabriele Ingrà, Salvo Lombardo
riferimenti drammaturgici Elias Canetti, Byung-chul Han, James Hilmann
Carl Schmitt, William Shakespeare, Françoise Vergès
light design e direzione tecnica produzione Giulia Pastore
drammaturgia sonora Salvo Lombardo
musiche originali  Fabrizio Alviti
citazioni musicali da Asaf Avidan, J. Sebastian Bach, Trias God. Giuseppe Verdi
consulenza culturale |Viviana Gravano e Giulia Grechi
costumi Chiara De Fant
boxe coach Gaia Pagnini
direzione tecnica tournée  Maria Elena Fusacchia

produzione esecutiva Chiasma e Fattoria Vittadini
coproduzione MilanOltre
con il sostegno di Teatro di Roma - Teatro Nazionale
e con il sostegno di | Compagnia Versiliadanza | Teatro Cantiere Florida; IntercettAzioni: un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire, Zona K; Cross Project;
Lavanderia a Vapore; Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico – Compagnia Zappalà Danza; OSTUDIO; Spazio Fattoria; Attitudes – Spazio alle arti

Realizzato con il supporto di MIC - Ministero della Cultura, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo

foto di Stefano Ridolfi

  • Tweet

News


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 31 maggio 2024

    Il compratore di anime morte


  • 19 maggio 2024

    “L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 8 - 19 maggio 2024

    Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa


  • marzo - maggio 2024

    Roma in versi


  • È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!


  • Roma, 17 novembre 2023

    Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione


  • 23 maggio 2023

    Il Teatro di Roma diventa Fondazione


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Carta Giovani Nazionale


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 44230693
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE