Hedvig
da L’anitra selvatica di Henrik Ibsen
di e con Federica Santoro e Luca Tilli
adattamento drammaturgico Federica Santoro
info e orari
ore 20.00
Si comunica che a causa di un caso di positività nella compagnia lo spettacolo Hedvig, di Federica Santoro e Luca Tilli è annullato
COVID-19
Leggi le linee guida per l'accesso alle attività
Tratto da L’anitra selvatica di H. Ibsen. C’è la scelta di un'angolazione da una grande distanza.
Scorrono le forme del linguaggio, le concatenazioni, i sensi, le strutture e il suono, eliminando e accumulando, ogni parola, ogni pagina. Amputare l’antefatto, i flussi che circolano tra le persone, il loro spazio, il collasso della materia linguistica, sonora e soprattutto umana.
Casa Ekdal, tutti cercano Hjalmar Ekdal. È fuggito, si è rintanato al piano di sotto da un certo Molvick e dal saggio dottor Relling, perché Gregor Werle lo ha informato della probabilità che Hedvig non sia davvero sua figlia, per via di una segreta relazione, di Gina sua moglie, con l’industriale Werle, padre di Gregor, quando lei era a servizio come cameriera dai Werle, 15 anni prima. Il vecchio tenente Ekdal, padre di Hjalmar continua ad andare a caccia nella sua “foresta casalinga”, in soffitta tra i suoi abeti secchi, conigli, piccioni e un’anitra. È il giorno del compleanno di Hedvig.
musiche Luca Tilli
disegno luci Dario Salvagnini
i quadri in scena sono del pittore Ettore Frani
produzione Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee
foto Ettore Frani
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!