TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite spettacolo
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • affitto spazi

Love

  • Home
  • Cartellone Argentina
  • Love
Teatro Argentina, REF 2021, 28 - 30 ottobre
Produzione Teatro di Roma - Teatro Nazionale

documenti collegati

  • Giorgio Barberio Corsetti dialoga con Alexander Zeldin
Acquista online ›

Love
di Alexander Zeldin
con Amelda Brown, Naby Dakhli, Janet Etuk, Oliver Finnegan, Joel MacCormack
Hind Swareldahab, Daniel York Loh, Amelia Finnegan si alterna con Grace Willoughby

info e orari
ore 21.00
domenica 31 ottobre replica annullata per motivi tecnici
durata 1 ora e 30'
biglietti
da € 25 a € 30
in lingua inglese con sovratitoli in italiano

GREEN PASS OBBLIGATORIO
Coloro che non fossero in possesso di certificazione verde Covid-19 non avranno il rimborso del biglietto. Per maggiori informazioni consulta le linee guida del Teatro di Roma.


 

Poco prima di Natale un centro di accoglienza offre una sistemazione (forse) transitoria a un gruppo d’individui: un uomo con la sua anziana madre, una coppia in attesa della nascita del proprio figlio, due persone migranti in transito. Si ritrovano a convivere forzatamente, in uno spazio abitativo condiviso per un tempo indefinito, un limbo in cui la vita è una costante attesa: quella per il bagno, quella per il saggio di fine anno, quella delle procedure amministrative utili per andare altrove. Tensioni e conflitti, promiscuità e vergogna, precarietà e tenerezza sostanziano questo incrocio di vite precipitate nella povertà eppure legate dall’amore che esplode nei piccoli rituali quotidiani, nella ricerca di una salvezza per sé e per gli/le altri/e. Classe 1985, Alexander Zeldin è scrittore, regista teatrale e cinematografico inglese. Ha lavorato in Russia, Corea del Sud e Medio Oriente, prima di sviluppare, tra il 2011 e il 2014, alcuni suoi lavori personali come insegnante dell’East 15 Acting School. Assistente alla regia per Peter Brook e Marie-Helene Estienne, nel 2017 Zeldin viene nominato Artista in Residenza al The National Theatre di Londra e nel 2018 vince la Fellowship for Literature per il 25° anniversario della Arts Foundtation. Dopo Beyond Caring, ospitato nei teatri di tutto il mondo, Love si occupa ancora una volta di temi politici e sociali, e dell’umanità da questi sottesa. Per le prove di Love – da cui la BBC e la Cuba Pictures nel 2018 hanno realizzato un film – sono state coinvolte per oltre due anni famiglie residenti in alloggi di emergenza.
Pur indagando le dinamiche della precarietà, le carenze del sistema di assistenza sociale e gli effetti negativi dell’austerity, Love non è però un documentario o un’accusa politica, ma un affresco sulla possibilità di lottare per la propria dignità, coltivando la speranza di una vita migliore. Con sguardo delicato, ironico, commovente, il regista inglese ci invita a percepire la natura tragica e miracolosa della vita, attraverso il suo realismo che, come scrive Le Monde, «non traccia la realtà ma la condensa, l’intensifica».

traduzione Daniel Loayza
scenografia Natasha Jenkins
luci Marc Williams
sound designer Josh Anio Grigg
movimenti Marcin Rudy
assistente alla regia Elin Schofield
costumi Caroline McCall
foto di Nurith Wagner-Strauss

Il testo originale è stato pubblicato da Bloomsbury Methuen Drama nel 2016.
Lo spettacolo è stato creato al National Theatre, Londra, nel dicembre 2016, e ripreso al Birmingham Repertory Theatre a gennaio del 2017

Produzione ODEON-Théâtre de l’Europe
Coproduzione A Zeldin Company
Ricreazione dell'arredamento Ateliers Berthier -ODEON -Théâtre de l’Europe
produzione originale National Theatre of Great Britain,
coproduzione originale Birmingham Repertory Theatre
con il sostegno  The Polonsky Foundation

corealizzazione Teatro di Roma - Teatro Nazionale e Romaeuropa Festival 2021



  • Tweet

News


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 31 maggio 2024

    Il compratore di anime morte


  • 19 maggio 2024

    “L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 8 - 19 maggio 2024

    Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa


  • marzo - maggio 2024

    Roma in versi


  • È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!


  • Roma, 17 novembre 2023

    Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione


  • 23 maggio 2023

    Il Teatro di Roma diventa Fondazione


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Carta Giovani Nazionale


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 44230693
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE