FILM, INCONTRI, PRESENTAZIONI, SONORIZZAZIONI LIVE
Ingresso gratuito o a pagamento (€).
Costo del biglietto 6 euro.
I biglietti (sia gratuiti che a pagamento) saranno disponibili in loco a partire dalle ore 20.00 fino ad esaurimento posti.
LUNEDÌ 19 LUGLIO
20:00 - Stefano Sardo incontra Niccolò Ammaniti sulla serie originale Sky “ANNA”
21:00 - “ANNA” di Niccolò Ammaniti – due puntate (Italia, Francia 2021, ca. 60’ x 2)
MARTEDÌ 20 LUGLIO
21:00 - “La terra dei figli” di Claudio Cupellini (Italia, 2021, 120’) (€) Il regista sarà presente in sala
MERCOLEDÌ 21 LUGLIO
21:00 - “Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice (Italia, Francia 2021, 106’) (€) Il regista sarà presente in sala
23:00 - Sonorizzazione “Flying like a Flying” di MetaDiaPason Ensemble, improvvisazione sonora su spot pubblicitari anni ’80 e ’90
GIOVEDÌ 22 LUGLIO
21:00 - “Dilili à Paris” di Michel Ocelot (Francia, Belgio 2018, 95’)
LUNEDÌ 26 LUGLIO
21:00 - “Non mi uccidere” di Andrea De Sica (Italia, 2021, 90’) (€) Il regista sarà presente in sala
MARTEDÌ 27 LUGLIO
21:00 - #MartediCorto. Serata cortometraggi in collaborazione con Rai Cinema Channel
MERCOLEDÌ 28 LUGLIO
20:00 - Incontro con Irene Musumeci Klein, Director of Marketing, Europe MUBI
21:00 - “First Cow” di Kelly Reichardt (Usa, 2019, 121’) Esclusiva a Roma
23:00 - Sonorizzazione “Horò” di Filippo Lilli e Mattia Abballe, flusso sonoro su immagini tratte da "Found footage”, documentario sulle danze etniche dell’Europa dell’est
GIOVEDÌ 29 LUGLIO
21:00 - “Sbatti il mostro in prima pagina” di Marco Bellocchio (Italia, 1972, 93’)
VENERDÌ 30 LUGLIO
21:00 - “Another Round” di Thomas Vinterberg (Danimarca, Svezia, 2020, 117) (€)
DOMENICA 1 AGOSTO
21:00 - “The Father” di Florian Zeller (Gran Bretagna, Francia, 2020, 97’) (€)
LUNEDÌ 2 AGOSTO
21:00 - “Effetto notte” di François Truffaut (Francia, 1973, 115’)
MARTEDÌ 3 AGOSTO
21:00 - #MartediCorto. Serata cortometraggi in collaborazione con Rai Cinema Channel
MERCOLEDÌ 4 AGOSTO
21:00 / “Dramma della Gelosia” di Ettore Scola (Italia, 1970, 107’)
GIOVEDÌ 5 AGOSTO
21:00-23:00 / “Un flic” di Jean-Pierre Melville (Francia, 1972, 100’)
DOMENICA 8 AGOSTO
21:00 / “Radio Days” di Woody Allen (Usa, 1987, 84’)
LUNEDÌ 9 AGOSTO
21:00 / “Thief” di Michael Mann (Usa, 1981, 122’)
MARTEDÌ 10 AGOSTO
21:00 / #MartediCorto. Serata cortometraggi in collaborazione con Rai Cinema Channel
MERCOLEDÌ 11 AGOSTO
21:00 - “Midnight Cowboy” di John Schlesinger (Usa, 1969, 113’)
GIOVEDÌ 12 AGOSTO
21:00 - “Barefoot in the park” di Gene Saks (Usa, 1967, 106’)
VENERDÌ 13 AGOSTO
21:00 - “The Vvitch” di Robert Eggers (Usa, 2015, 90’) (€)
SABATO 14 AGOSTO
21:00 - “Honey Boy” di Alma Har'el (USA, 2019, 94’) (€)
DOMENICA 15 AGOSTO
21:00 - “Night of the living dead” di George A. Romero (Usa, 1968, 96’)
LUNEDÌ 16 AGOSTO
21:00 - “La notte” di Michelangelo Antonioni (Italia, 1961, 122’)
MARTEDÌ 17 AGOSTO
21:00 - #MartediCorto. Serata cortometraggi in collaborazione con Rai Cinema Channel
MERCOLEDÌ 18 AGOSTO
21:00 - “The Killing” di Stanley Kubrick (Usa, 1956, 83’)
GIOVEDÌ 19 AGOSTO
21:00 - “Serpico” di Sidney Lumet (Usa, 1973, 129’)
VENERDÌ 20 AGOSTO
21:00 - “Riders of Justice” di di Anders Thomas Jensen (Danimarca, 2020, 116’) (€)
SABATO 21 AGOSTO
21:00 - “First Cow” di Lee Isaac Chung (USA, 2020, 115’)
22 AGOSTO
21:00 - "A classic horror story” di Roberto De Feo e Paolo Strippoli (Italia, 2021, 95’) - Serata-evento in collaborazione con Netflix. Gli autori saranno presenti in sala.
LEZIONI DI CINEMA E SERIALITÀ
Ingresso gratuito con Iscrizione obbligatoria a info@filmsociety.it -
25 posti disponibili a lezione
LUNEDÌ 19 LUGLIO 18:00-20:30 / Masterclass con Alessandro Fabbri “ Inventare una serie: le storie nell’epoca degli streamers”
MARTEDÌ 20 LUGLIO 18:00-20:30 / Masterclass con Valia Santella “La scrittura inversa. Dal set alla sceneggiatura”
LUNEDÌ 26 LUGLIO 18:00-20:30 / Masterclass con Francesco Trento “Il powershifting: come cambia il potere attraverso i dialoghi”
MARTEDÌ 27 LUGLIO 18:00-20:30 / Masterclass con Federico Mauro “ La grande arte della promozione cinematografica”
MERCOLEDÌ 28 LUGLIO 18:00-20:30 / Masterclass con Laura Lucchetti “Nudes: pensare, scrivere, dirigere l’adolescenza”
GIOVEDÌ 29 LUGLIO 18:00-20:30 / Masterclass con Andrea Garello “Come scrivere una grande commedia: due casi specifici”
INFO
www.filmsociety.it
CONTATTI
info@filmsociety.it
www.facebook.com/FilmSociety.it
www.instagram.com/filmsociety.it/
Tel. +39 06 45477304 – Cell. +39 338 1182870 – E-mail info@luciombreventi.com
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!