Info Biglietti Carte teatro
A Christmas Carol
di Charles Dickens
traduzione e adattamento teatrale di Tiziano Panici e Alice Spisa
con Renato Campese, Emanuele Avallone, Beatrice Fedi
Eugenio Di Vito, Daniele Spadaro
ideazione e realizzazione scene
Lorenzo Terranera
disegno luci Giuseppe Filipponio
costumi Arianna Pioppi
musiche originali Gabriele Rendina
regia video Riccardo Papa
in video e voce registrata
Rosa Diletta Rossi
orari spettacolo
ore 17.00
domenica 7 ore 11.00
28 e 31 dicembre - 1 e 4 gennaio riposo
età dai 6 anni
produzione Argot Produzioni
Canto di Natale è una delle opere più famose e popolari di Charles Dickens. Una favola sull’importanza del Natale e sulla riscoperta dei sentimenti, scritta col desiderio di coinvolgere grandi e bambini, cercando di risvegliare sentimenti puri come l’amore e la tolleranza, il rispetto per gli altri e la capacità di apprezzare le piccole cose della vita. A Christmas Carol per la regia di Tiziano Panici ripercorre, attraverso la messa in scena, il medesimo stile letterario di Dickens, un linguaggio immediatamente teatrale che mantiene sul suo pubblico una presa emotiva ininterrotta.
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!