documenti collegati
concept e coreografia Cristina Kristal Rizzo
danza Annamaria Ajmone, Marta Bellu, Vera Borghini, Tiana Hemlock-Yensen,
Leonardo Maietto, Alice Raffaelli, Cristina Kristal Rizzo, Charlie Laban Trier
ricerca musicale Simone Bertuzzi / Palm Wine
costumi Caned Icoda
luci e direzione tecnica Giulia Pastore
orari spettacolo
ore 21.00
durata 75 minuti
posto unico intero 15 euro
ridotto 12 euro
card 6 ingressi 48 euro
Produzione CAB008 con il supporto di Marche Teatro / Inteatro Festival
in collaborazione con Fabbrica Europa e
Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza
con il sostegno di Regione Toscana e MiBACT
La nuova creazione Prélude si porta verso un’essenza e una purezza della danza. Riappropriarsi del tempo di un inizio amplifica la possibilità di lavorare su una partitura aperta, senza un vero inizio e senza una vera fine, nel tentativo di liberare il desiderio da un’idea puramente produttiva e celebrare il potenziale di un’azione emancipata dal proprio svolgersi. I corpi danzanti seguono il proprio istinto nella semplice bellezza della forma, amplificando un’intimità più ampia, estesa e dilatata in un continuum musicale. La visione di un ensemble, nel suo gesto primario, è apparsa come una pratica in cui poter far emergere quelle forze invisibili che scandiscono l’energia in continua trasformazione di un atto comunitario, quel principio di uguaglianza che governa la legge universale della natura.
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!