Tre grandi spettacoli londinesi sullo schermo del Teatro Argentina!
Nella stupenda cornice del Teatro Argentina saranno proiettate tre grandi opere shakespeariane, interpretate dagli attori inglesi.
Le proiezioni saranno in lingua inglese sottotitolate in italiano
giovedì 27 aprile, ore 21.00
Racconto d’inverno
di William Shakespeare
diretto da Rob Ashford e Kenneth Branagh
con Judi Dench e Kenneth Branagh
Racconto d’inverno è una tragicommedia senza tempo che esplora il tema dell’ossessione e della redenzione. La trama racconta di Re Leonte che sembra avere tutto: potere, ricchezza, una famiglia amorevole e amici. Ma la gelosia mette in moto una catena di eventi con conseguenze tragiche…
E' uno spettacolo della Kenneth Branagh Theatre Company, la compagnia - creata dal regista e attore britannico - .
Nel cast Judi Dench, che interpreta Paulina, al fianco di Tom Bateman (Florizel), Jessie Buckley (Perdita), Hadley
Fraser (Polissene), Miranda Raison (Hermione) e Kenneth Branagh nei panni di Leonte.
mercoledì 3 maggio, ore 21.00
Romeo e Giulietta
di William Shakespeare
diretto da Kenneth Branagh
con Derek Jacobi, Lily James, Richard Madden
La storia d’amore più famosa di tutti i tempi viene portata in scena da Branagh e il suo team creativo che presentano una moderna e appassionata versione della tragedia classica, in cui la faida tra Montecchi e Capuleti porta a conseguenze devastanti per i due giovani amanti coinvolti nel conflitto. Anche questo spettacolo è della Kenneth Branagh Theatre Company, infatti Kenneth Branagh co-dirige con Rob Ashford, Richard Madden e Lily James, nei panni di Romeo e Giulietta. Sir Derek Jacobi interpreta Mercuzio, Meera Syal la balia.
mercoledì 10 maggio, ore 21.00
Riccardo III
di William Shakespeare
diretto da Rupert Goold
con Ralph Fiennes e Vanessa Redgrave
Diretto dal Direttore Artistico del Teatro Almeida di Londra Rupert Goold che porterà in scena il cattivo più famoso di tutto il teatro di Shakespeare con un cast d’eccezione che comprende Ralph Fiennes nei panni di Riccardo III e Vanessa Redgrave in quelli della regina Margherita
Riccardo III si colloca tra le opere giovanili di Shakespeare e, secondo gli studiosi, venne composta presumibilmente nei primi anni Novanta del ‘500. È proprio Riccardo III colui che, dopo aver perso la battaglia di Bosworth nel 1485, pronuncia una delle frasi più celebri di tutta la produzione del drammaturgo di Stratford-upon-Avon, «Un cavallo, un cavallo! Il mio regno per un cavallo!».
biglietti
10 euro intero | 8 euro ridotto
20 euro abbonamento per i tre film
Gli spettacoli sono distribuiti da Nexo Digital
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!