TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite spettacolo
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • affitto spazi

Tiny

  • Home
  • Cartellone India
  • Tiny
Teatro India, 3 novembre 2015

documenti collegati

  • Romaeuropa Festival
Info Biglietti Carte teatro

Annamaria Ajmone
Romaeuropa Festival 2015

di Annamaria Ajmone
musiche Marcello Gori
disegno luci Giulia Pastore
consulenza artistica Giovanna Cicciari
organizzazione e Cura Giulia Basaglia
foto © Giovanna Cicciari

Con il sostegno di Promozione Danza della Fondazione Romaeuropa, CSC di Bassano del grappa, l’Arboreto di Mondaino, DIDstudio / Ariella Vidach AiEP In collaborazione con Kollatino Underground, PIMOFF, Goteborg Operans Danskompany, Imacelli di Certaldo, Cascina Valdalpozzo

orario spettacolo
ore 21

biglietti
da € 10 a € 15

 

 

La giovane italiana Annamaria Ajmone nel 2014 ha presentato a DNAppunti coreografici il primissimo studio di “Tiny” e ottenuto un supporto per continuare la sua ricerca: ritorna a DNAeurope per mostrare gli sviluppi, non ancora definitivi, di questo suo lavoro. Questa coreografia porta avanti un’esplorazione iniziata con il precedente lavoro ”InQuiete”, che era incentrato sull’analisi delle tensioni fisiche e psichiche indotte dall’esterno; Tiny è indirizzato invece verso una dimensione più intima, un’esplorazione del proprio corpo, un viaggio attraverso fantasie, forze, echi, memorie personali e culturali. Questi sono gli elementi con cui viene vissuto e costruito lo spazio da abitare, in un continuo gioco di risonanze tra interno ed esterno, alla ricerca di un punto di equilibrio tra “dentro” e “fuori”. La musica, composta da Marcello Gori contemporaneamente alla coreografia, rappresenta l’approdo a una dimensione sonora più astratta e rarefatta, nella quale suoni naturali, suoni artificiali e campionamenti concorrono alla creazione dello spazio. In questa direzione si sviluppa anche la collaborazione con la giovane light designer Giulia Pastore, alla cui sensibilità affida la creazione del disegno luci. La Ajmone, considerata al momento una delle danzatrici più talentuose del panorama italiano, dopo la laurea in Lettere moderne e il diploma presso la Scuola di arte drammatica Paolo Grassi, si perfeziona all’estero e danza per Guilherme Bothelo, Ariella Vidach, Cristina Rizzo. Oggi collabora con il collettivo romano Santasangre e coreografi emergenti come Daniele Ninarello.

  • Tweet

News


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 31 maggio 2024

    Il compratore di anime morte


  • 19 maggio 2024

    “L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 8 - 19 maggio 2024

    Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa


  • marzo - maggio 2024

    Roma in versi


  • È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!


  • Roma, 17 novembre 2023

    Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione


  • 23 maggio 2023

    Il Teatro di Roma diventa Fondazione


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Carta Giovani Nazionale


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 44230693
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE