documenti collegati
Davide Arneodo
Produttore, compositore, arrangiatore, polistrumentista. Quinto elemento della rock band italiana Marlene Kuntz. Ha collaborato in studio e dal vivo con Skin, Howie B, Steve Forrest (Placebo), Jörg Wähner (Apparat), Roman Rappak (Breton), Cherie (Warren Suicide), VOV, Niagara, L’Aura, Gianni Maroccolo, Afterhours, PFM, New Trolls, Francesco Renga, Cristina Donà, Tiziano Scarpa, Claudio Santamaria, Marco Travaglio e molti altri artisti. Ha pubblicato dischi in Europa, Stati Uniti e Giappone con EMI Music, Sony BMG, Warner Music, Columbia/Sony Music, Einaudi e molte etichette indipendenti.
Ha esplorato il mondo dell’arte contemporanea collaborando con il duo di video artisti Masbedo, con opere esposte ad Art Basel, Lugano Contemporanea, Biennale di Venezia e Indeependance. Ha composto musiche originali per il Teatro Stabile di Torino, il Volksbühne di Berlino e L’Accademia Degli Artefatti di Roma, partecipando in scena in doppia veste di musicista e attore, con repliche in tutta Europa. Attualmente vive e lavora a Berlino.
Luca Bergia
Batterista e percussionista, crea nel 1990 i Marlene Kuntz insieme a Riccardo Tesio e Cristiano Godano. Le loro musiche vedono collaborazioni con Patti Smith, Skin, Howie B, Rob Ellis, Greg Cohen, Paolo Conte. Collabora alla sonorizzazione di due video-installazioni del duo Masbedo presentate ad Art Basel, Biennale di Venezia e Indeepandance. Collabora insieme a Howie B e Gianni Maroccolo al progetto internazionale Beautiful. Collabora con il Teatro Stabile di Torino per il Fatzer di Brecht (2012) e con lo spettacolo Il Vestito di Marlene (2014) per la compagnia di danza contemporanea Mvula Sungani Physical dance.
Discografia: Catartica (1994), Il vile(1996), Ho ucciso paranoia (1999), H.U.P. Live in Catharsis (live 1999), Che cosa vedi(2000), Cometa (ep 2001), Senza peso(2003), Fingendo la poesia (ep 2004), Bianco sporco (2005), S-low (live 2006), MTV Storytellers: Marlene Kuntz (dvd live 2006),Uno (2007), Best of Marlene Kuntz (2009),Cercavamo il silenzio (dvd live 2009),Ricoveri virtuali e sexy solitudini (2010),Canzoni per un figlio (2012), Nella tua luce (2014), Pansonica (2015).
NicoNote
Aka Nicoletta Magalotti: performer artista outsider della scena indipendente. Ha sviluppato un personale linguaggio tra musica e performance dando vita a un gruppo di lavoro mobile e interdipendente. Agisce in territori molteplici legati al teatro, alla musica, alle installazioni e al nightclubbig, sperimentando diversi linguaggi dello spettacolo vivente. Avvicinatasi al teatro giovanissima incontrando maestri come Yoshi Oida, Gabriella Bartolomei, Woytek Krukowsky - negli anni Ottanta è la cantante del gruppo wave Violet Eves , della fiorentina IRA records con Litfiba e Diaframma. A partire dagli anni Novanta utilizza vari pseudonimi personali o di gruppo per le sue produzioni musicali quali Dippy Site, AND, Slick Station e nel 1997 crea la sigla NicoNote, inventa spazi non convenzionali, tra cui il Morphine all’interno del Cocoricò di Riccione, divenuto in quegli anni luogo di radicali esperimenti performativi e musicali. Nel suo percorso ha collaborato con musicisti e producer di varia estrazione quali David Love Calò, Mas Collective, Patrizio Fariselli, Mauro Pagani, Piero Pelù, Teresa De Sio, Ghigo Renzulli, Stefano Pilia, Wang Inc e Mikael Plunian, con il quale ha composto la title track del suo ultimo album Alphabe Dream cinedelic/audioglobe 2013. Come attrice è stata diretta da registi quali Romeo Castellucci di Societas Raffaello Sanzio, Patricia Allio, Maurizio Fiume, Francesco Micheli e altri. Nel 2010 è stata invitata con il suo concerto Rhapsody (or Alphabet Dream) alla Fondation Cartier per l’Arte Contemporanea di Parigi all’interno delle Soirèe Nomades. E’ presente con le sue performance musicali in vari festival nazionali ed internazionali. Nel dicembre 2015 sarà nuovamente in Orestea diretta da Romeo Castellucci, ripresa dello spettacolo di Societas Raffaello Sanzio del 1995, in cui NicoNote interpretò una peculiare Cassandra, da Eschilo. Emotional Cabaret è il titolo del suo nuovo concerto - una suite di teatro musicale espressionista elettroacustico insieme a Dani Marzi (Saluti da Saturno, Giacomo Toni) e Alfredo Nuti Dal Portone (Daunbailò, Jang Senato) - raccoglie molteplici tracce del suo percorso di ricerca; ha debuttato al Teatro La Fonderìe di Le Mans (F) nell’aprile 2014 e diventerà il suo nuovo album.
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!