documenti collegati
laboratori ed approfondimenti sull'Odin Teatret al Teatro India 1_14 giugno
- SPETTACOLI
Il figlio di Gertrude
Teatro India - 6 giugno 2009
di Lorenzo Gleijeses
regia Julia Varley
L'esausto
o il profondo azzurro
Teatro India - 9/14 giugno 2009
di Lorenzo Gleijeses
regia Julia Varley
- INCONTRI DIMOSTRAZIONI SEMINARI
Teatro India 1 giugno 2009 ore 17.00
Presentazione del libro Pietre d'acqua
Taccuino di un'attrice dell'Odin Teatret (Ubulibri)
Incontro con Julia Varley
La regista in occasione della lettura di alcuni brani del libro, incontrerà Anna Bandettini, Renato Nicolini e Marilù Prati
Dimostrazione-spettacolo di Julia Varley Il fratello morto
regia di Eugenio Barba
Teatro India 2 giugno 2009 ore 17.00
Dimostrazione di lavoro di Lorenzo Gleijeses e Julia Varley
Julia Varley dirige Lorenzo Gleijeses in una serie di partiture, improvvisazioni, scene,
esercizi tratti dal training che illustrano le varie fasi di lavoro sugli spettacoli.
Teatro India dal 2 al 5 giugno
"Drammaturgia dell'Attore" Seminario di Julia Varley e Lorenzo Gleijeses
Laboratorio diretto da Julia Varley 2 giugno ore 11.00/16.00
Laboratorio diretto da Lorenzo Gleijeses 3_5 giugno ore 11.30/18.30
In questi giorni di lavoro gli allievi lavoreranno con Lorenzo Gleijeses alla ricerca di vie personali di composizione di materiali attoriali e con Julia Varley su come i materiali creati possono incontrare la percezione del regista e come dall'interazione, dalla dialettica attore-regista, i materiali di attore possano acquisire una "seconda natura"; logiche e significati del tutto diversi e nuovi grazie all'intervento dell'occhio esterno del regista.
Il Seminario di Julia Varley e Lorenzo Gleijeses sulla "Drammaturgia dell'Attore" è riservato a 25 giovani attori o studenti del DAMS e Dass e Scuole di Teatro.
Per partecipare occorre fare domanda via mail all'indirizzo sandro@teatrodiroma.net oppure laura@teatrodiroma.net, allegando il curriculum.Lorenzo Gleijeses
Debutta in Teatro nel ‘91 con il padre Geppy e con Regina Bianchi, ancora giovanissimo ha la possibilità di lavorare con registi come Squarzina, Pugliese, Guicciardini.
Dal 2000 al 2004 incontra diversi tipi di pedagogie teatrali lavorando con diversi maestri internazionali come Lindsay Kemp, Eimuntas Nekrosius, Yoshi Oida, Eugenio Barba, il Workcenter di Jerzy Grotowski. Nel 2004 è Romeo nel "Romeo e Giulietta" di Shakespeare diretto da Nikolaj Karpov (Direttore del dipartimento di biomeccanica del GITIS di Mosca). Dal 2001 è allievo di Julia Varley dall'Odin Teatret, insieme creano lo spettacolo Il figlio di Gertrude per cui Gleijeses vince il Premio Ubu 2006 come Nuovo attore e viene candidato agli Oscar Olimpici del Teatro - Premio E.T.I. come migliore attore emergente.
Nel 2007 è Enrico V (Il Principe Hal) nel Falstaff di Mario Martone.
Lorenzo Gleijeses tiene vari seminari in diverse Università e centri teatrali come il Dams di Bologna, il Dams di Torino, l'Università di Ferrara, Il Teatro Mercadante di Napoli, Il Teatro Stabile di Calabria.
Per approfondimenti sul lavoro di Lorenzo Gleijeses clicca qui
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!