TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite spettacolo
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • affitto spazi

Neva

  • Home
  • Cartellone India
  • Neva
Teatro India, 18 ottobre | 19 ottobre 2008

documenti collegati

  • Il Teatro en el Blanco
  • Photogallery
  • Neva
  • Liberazione
  • l'Unità
Info Biglietti Carte teatro

testo e regia di Guillermo Calderón

con Trinidad Gonzales, Paula Zuñiga, Jorge Becker
assistente alla regia Catalina Lyon Lynch

Teatro en el Blanco, Festival Internacional de Teatro Santiago a Mil
in collaborazione con l’Ambasciata del Cile in Italia

spettacolo in spagnolo con sopratitoli in italiano

gentilmente concessi da
Outis -Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea
realizzazione a cura di Raggio verde srl

Orari spettacolo
sabato e domenica ore 21.00

A San Pietroburgo, in una sera d'inverno nel 1905, mentre le truppe reprimono selvaggiamente gli operai che manifestano per le strade per migliorare le loro condizioni di vita, due attrici e un attore provano in un teatro della città di fronte al fiume Neva.

Una di loro è Olga Knipper, la famosa attrice del Teatro delle Arti di Mosca diretto da Konstantin Stanislavskij e moglie di Anton Checov, deceduto da poco. Olga si sente in colpa per aver vissuto, negli ultimi anni, lontano da suo marito: mentre lui scriveva, isolato, nel clima caldo di Yalta per curare la tubercolosi, lei infatti debuttava con le sue opere a Mosca. Gli altri attori, Masha e Aleko, cercano di aiutarla nelle prove de "Il giardino dei Ciliegi", sopportando con ammirazione le sue arie da diva e cercando di ignorare il fatto inquietante che il resto degli attori non è arrivato. Per aiutarla a recuperare il talento che credeva di aver perduto, Masha e Aleko ricreano assurdamente le circostanze della morte di Checov in un sanatorio in Germania. La situazione diventa ironica  quando gli attori discutono sulla tecnica di recitazione e la bellezza del teatro nel contesto della storica strage della "domenica di sangue" nelle strade della città. L'opera, basata su avvenimenti e personaggi reali, diventa così una riflessione critica e sarcastica sul teatro, sulla recitazione, sui limiti che il teatro può avere nel rendere conto del dramma privato della morte e del dramma pubblico della violenza politica.




  • Tweet

News


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 31 maggio 2024

    Il compratore di anime morte


  • 19 maggio 2024

    “L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 8 - 19 maggio 2024

    Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa


  • marzo - maggio 2024

    Roma in versi


  • È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!


  • Roma, 17 novembre 2023

    Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione


  • 23 maggio 2023

    Il Teatro di Roma diventa Fondazione


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Carta Giovani Nazionale


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 44230693
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE