la grande musica da camera nel cuore di roma
I concerti dell’Accademia Filarmonica Romana
Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms, Bartók, Debussy, Chopin; i pianisti della nuova generazione; ensemble sperimentati ed acclamati solisti. La grande musica da camera torna nel centro della Capitale, in otto appuntamenti. Nell’acustica perfetta del teatro di Verdi e Rossini. Con la Filarmonica Romana.
Giovedì 22 novembre ore 21.15
ANGELIKA KIRCHSCHLAGER
musica di Mozart, Schumann, Wolf, Liszt
Arie e Lieder, il luogo dove parola e musica trovano il più alto punto di incontro, in una superiore armonia. Dal classicismo al romanticismo, dall’equilibrio dello stile alle visioni più accese, un viaggio in compagnia di un’interprete sublime.
Giovedì 29 novembre ore 21.15
con Bach, la gaia scienza
Piano solo I
CÉDRIC TIBERGHIEN
musica di Bach e Bartók
Bach, Schubert, Bartók: Cédric Tiberghien debutta a Roma con un programma tra Sette, Otto e Novecento. Tre secoli di musica, nel segno lieve e travolgente della danza e del legame che tante volte e felicemente ha unito la musica popolare alla musica d’arte.
Giovedì 17 gennaio ore 21.15
Piano solo II
LEONORA ARMELLINI
musica di Debussy, Mendelssohn,
Brahms, Chopin, Piras
La sua performance ha fatto scalpore al Concorso Chopin di Varsavia, lanciandola giovanissima in una magnifica carriera internazionale. Vent’anni, grande personalità, accostamenti arditi. La prima volta di Leonora Armellini alla Filarmonica Romana.
Giovedì 31 Gennaio ORE 21.15
LA RAGAZZA DEL VILLAGGIO
VIKTORIA MULLOVA
musica di Bratsch, Bartók, Weather Report,
Kodály, Youssou n’ Dour...
«All’inizio il criterio per la scelta della musica è stato semplice: suonare quella che amavamo». Nasce così un tributo al mondo nomade, all’Europa dell’est dove Viktoria Mullova ha le sue radici, ma anche alla grande tradizione classica. Fra le corde di una meravigliosa interprete.
Giovedì 7 Febbraio ore 21.15
Piano solo III
GIUSEPPE ANDALORO
musica di Bartók, Filotei, Frescobaldi, Liszt
Consacrato, tra cinque giovani pianisti, dalla scelta del nostro pubblico e da un curriculum oramai consolidato, torna Giuseppe Andaloro, virtuoso che sa trascinare e coinvolgere. E che questa sera tiene a battesimo una nuova creazione di Marcello Filotei.
Giovedì 14 Febbraio ore 21.15
musica da camera ti amo
Il cuore dell’EuropaII
QUARTETTO PROMETEO
musica di Dvořák, Beethoven, Franceschini
Uno dei grandi quartetti beethoveniani; le onde emozionali di Dvořák; una nuova creazione del trentenne Matteo Franceschini. Con pari precisione e brillantezza il Quartetto Prometeo, ensemble di punta dei nostri giorni, si cimenta con i classici e coi contemporanei.
Giovedì 28 Febbraio ore 21.15
musica da camera ti amo
Il cuore dell’Europa III
QUARTETTO DI VENEZIA
musica di Bartók, Hindemith, Šostakoviĉ
Nel mare profondo del Novecento alcuni grandi musicisti sono subito diventati “classici”. Bartók, Hindemith (di cui ricorre il cinquantenario dalla morte), Šostakovič, hanno attraversato l’epoca più convulsa dell’umanità testimoniandola e lasciandoci pagine indimenticabili. Interpretate da un grande quartetto italiano.
Giovedì 28 marzo ore 21.15
musica da camera ti amo
Il cuore dell’Europa IV
TRIO MODIGLIANI
musica di Beethoven, Brahms, Chiti
Beethoven e Brahms, divinità della musica da camera; le loro pagine appassionate e – ancora oggi! – piene di sorprese, di imprevisti, di meraviglia. Con la prima esecuzione di un trio dedicato alla memoria, a quattrocento anni dalla morte, di un principe della musica, e del sangue.
concerto annullato
info e prenotazioni
Accademia Filarmonica Romana
Tel. 06 32 01 752 - promozione@filarmonicaromana.org
filarmonicaromana.org
Biglietti concerti
Platea 20 euro
Palchi platea, I e II ordine 15 euro
Palchi III, IV, V ordine e loggione 10 euro
più diritto di prevendita
vendita
botteghino Teatro Argentina, tel. 06 684000311
botteghino Teatro Olimpico, tel. 06 3265991
prevendite del circuito Hello Ticket
on-line su filarmonicaromana.org
Abbonamento Open Argentina
Abbonamento a scelta di 5 concerti su 8 in programma al Teatro Argentina
vendita
botteghino Teatro Olimpico, tel. 06 32 65 991
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!