TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite spettacolo
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • affitto spazi

Desh

  • Home
  • Cartellone Argentina
  • Desh
Teatro Argentina, 26 | 28 settembre 2012

documenti collegati

  • Desh
Info Biglietti
Prima nazionale

AKRAM KHAN DANCE COMPANY
direzione artistica, coreografia, interpretazione Akram Khan

scritto da Karthika Nair, Akram Khan, Polar Bear
drammaturgia Ruth Little
scene, Costumi e Video Tim Yip
musiche Jocelyn Pook
disegno luci Michael Hulls
animazioni Video Nick Hillel/Yeast Culture

Inaugurazione del Romaeuropa Festival 2012

Romaeuropa Festival 2012 in collaborazione con Teatro di Roma

Co-prodotto da MC2: Grenoble, Curve Leicester, Sadler’s Wells London, Théâtre de la Ville de Luxembourg, Concertgebouw Brugge
Sostenuto da Arts Council England
Diretta web su telecomitalia.com

orari spettacolo
ore 21.00

È Akram Kahn a inaugurare Romaeuropa con “Desh”, che la stampa britannica ha definito con l’appellativo essenziale di «Capolavoro» (“The Observer”). Ospite del festival fin dal 2002, con questo spettacolo Khan apre una nuova fase, dove tutte le sue cifre personali si incontrano in una sintesi di straordinaria potenza teatrale. A cominciare dalla sua inedita fusione di danza contemporanea occidentale e Kathak, la danza classica indiana, che lo ha reso uno degli  interpreti più sensibili di quella modernità dove le culture s’incontrano, si intrecciano, si confrontano.
Nelle coreografie di grande bellezza di Khan trovano perciò spazio racconti, storie, lampi di vita: “Desh” (che significa “Patria”) è una ricerca intorno a temi cari a questo coreografo nato in Gran Bretagna da genitori del Bangladesh, un pellegrinaggio nel paese di origine della sua famiglia che attraversa confini e barriere culturali, oscillando tra la realtà e un mondo idealizzato dalla memoria dei racconti paterni. Così oltre che danzatore di grande eleganza e bravura, Kahn stavolta si mostra un brillante “storyteller”, capace di trasformarsi in persone diverse, trascolorando con disinvoltura dall’ironico al tragico.
Per “Desh”, Kahn ha trovato la felice collaborazione di uno scenografo come Tim Yip, che ha firmato le scene di “La tigre e il dragone”, dimostrandosi capace di inventare una luminescente scultura per rappresentare il monsone; a sua volta a Jocelyn Pook si deve una coinvolgente colonna sonora, mentre a Michael Hulls il contributo essenziale delle luci.

AKRAM KHAN DANCE COMPANY

 

  • Tweet

News


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 31 maggio 2024

    Il compratore di anime morte


  • 19 maggio 2024

    “L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma


  • Bolle di sapone

    Visita spettacolo al Teatro India


  • 8 - 19 maggio 2024

    Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa


  • marzo - maggio 2024

    Roma in versi


  • È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!


  • Roma, 17 novembre 2023

    Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione


  • 23 maggio 2023

    Il Teatro di Roma diventa Fondazione


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Carta Giovani Nazionale


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 44230693
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE