Presentato in conferenza stampa il progetto del restauro della facciata del Teatro Argentina che prenderà il via nei prossimi giorni grazie alla collaborazione sinergica tra la Direzione Regionale per i Beni Culturali del Lazio, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, la Soprintendenza Capitolina, il Teatro di Roma e Mecenarte.
Roma, 18 ottobre 2011 - Presentato questa mattina in conferenza stampa il progetto del restauro della facciata del Teatro Argentina che prenderà il via nei prossimi giorni grazie alla collaborazione sinergica tra la Direzione Regionale per i Beni Culturali del Lazio, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, la Soprintendenza Capitolina, il Teatro di Roma e Mecenarte.
Un impegno per la collettività e la valorizzazione di un bene pubblico come spiega Umberto Broccoli, sovrintendente capitolino, che aggiunge: «Abbiamo fatto il nostro dovere. L'unico sistema per realizzare questo progetto era fare in modo che la pubblicità sostenesse e finanziasse l'intervento. Il nostro ruolo è quello di trovare soluzioni a problemi aperti. E lo abbiamo fatto». L'avvio del restauro dello Stabile rappresenta un importante capitolo della città di Roma che vede per la prima volta un bene pubblico restaurato con i proventi della pubblicità di privati. «Il Teatro di Roma farà scrivere una grande pagina per la città - commenta l'assessore alle politiche culturali e centro storico di Roma Capitale, Dino Gasperini - restituendo la nuova facciata nel 2012 in concomitanza con i 280 anni del Teatro, e con la riqualificazione in atto dell'area sacra circostante lo Stabile».
L'intervento che avrà la durata di 8 mesi, prevede una cifra stimata di circa 250 mila euro di cui Mecenarte garantisce la copertura totale.
«La straordinarietà dell'intervento - dichiara l'ad di Mecenarte, De Girolami - consiste nell'impegno a reinvestire le eventuali eccedenze economiche nel restauro dei altri beni individuati di volta in volta, in sinergia con gli Organi di Tutela».
Un'ulteriore novità è rappresentata dall'impegno di Mecenarte di ospitare negli eventuali spazi pubblicitari invenduti la nuova compagna di Unicef, "vogliamo zero", per azzerare la mortalità infantile.
Per informazioni - uffici stampa
Mecenarte - Gaia Stara - 3471503113 gaia.stara@gmail.com
Teatro Argentina - Antonia Ammirati 06.684000308 ufficiostampa@teatrodiroma.net
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!