documenti collegati
MULINOBIANCO
back to the green future
di Enrico Castellani e Valeria Raimondi
con Ettore Castellani e Orlando Castellani
e con Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Luca Scotton
info e orari
ore 20.00
domenica ore 18.00
durata 50'
COVID-19
Leggi le linee guida per l'accesso alle attività
Leone d'Argento alla Biennale di Venezia
Mulinobianco si interroga, attraverso due bambini che parlano a una platea di adulti sulla relazione che abbiamo instaurato con il pianeta che abitiamo e raccontano il loro punto di vista sul futuro del mondo.
Attraverso i loro proclami e le loro provocazioni ci interrogano sulle nostre responsabilità ponendoci domande che solo i bambini possono porre. Dall'alto della loro scienza e della loro saggezza. Dall'alto del loro sapere. Il futuro è loro. Disegnano un quadro inquietante nel quale siamo ritratti di spalle: in fuga. A testa china: intenti nelle più svariate occupazioni, ma incapaci di vedere dove siamo e cosa stiamo facendo. Contrappongono la fine e l'inizio: un eden perduto e lontano, verso il quale nessuno di noi vorrebbe tornare e un tramonto che ci spaventa, ci attrae e ci inghiotte.
Ci consegnano un mazzo di fiori finti, senza chiarire se siamo chiamati a riconoscere che anche i polimeri sintetici possono essere belli o se vogliono ricordarci che le piante torneranno presto ad essere le sole padrone del mondo.
luci, audio, direttore di scena Luca Scotton, Vfx video Francesco Speri
foto Sara Castiglioni
produzione Babilonia Teatri e La Corte Ospitale, coproduzione Operaestate Festival Veneto
in collaborazione con Dialoghi - Residenze delle Arti Performative a Villa Manin 2021
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!