documenti collegati
uno spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro
per e con Lucia Mascino
info e orari
ore 20.00
domenica ore 18.00
durata 55'
COVID-19
Leggi le linee guida per l'accesso alle attività
“Smarrimento” è un dichiarato elogio degli inizi e del cominciare.
Di quel momento in cui la persona, la cosa, il fatto, appare o sbuca, ci incrocia insomma, creando presenza dove prima c’era assenza.
Questo topoi fiorisce attraverso la figura di una scrittrice in crisi, oramai da un po’, che ha dei personaggi iniziali di vari romanzi che non scriverà mai, perché non riesce ad andare avanti. Gli editori, per sfangare l’anticipo, le organizzano reading/conferenze in giro per l’Italia, in modo da tirar su qualche economia mentre lei non produce niente di nuovo e in un colpo solo riuscire a vendere all’uscita degli eventi, qualche copia delle vecchie opere. Quando non si riesce a continuare, non si può che ricominciare.
Lucia Calamaro
1 - 6 febbraio | Teatro India
Smarrimento
scritto e diretto da Lucia Calamaro
PROMOZIONE SPECIALE
presentando il biglietto di Darwin inconsolabile al botteghino
si ha diritto al biglietto ridotto per Smarrimento
scene e luci Lucio Diana
Produzione Marche Teatro
foto di Giulia Di Vitantonio
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!