documenti collegati
TURNING_Orlando’s version
invenzione Alessandro Sciarroni
con Maria Cargnelli, Francesco Saverio Cavaliere, Lucrezia Gabrieli, Sofia Magnani, Roberta Racis
foto di Salvatore Laurenzana
info e orari
ore 20.00*
*per motivi tecnici lo spettacolo inizierà improrogabilmente all'orario indicato. Si consiglia di arrivare con il dovuto anticipo.
biglietti
posto unico 5€
durata 45'
In occasione dello spettacolo è possibile far partecipare gratuitamente i bambini (dai 7 ai 10 anni) al laboratorio Cerchiamoci a cura del Teatrodelleapparizioni, per l'intera durata dello spettacolo.
Prenotazione obbligatoria a community@teatrodiroma.net
TURNING_Orlando’s version di Alessandro Sciarroni inaugura la stagione dell’arena estiva del Teatro India, in questo luglio insolito che ci dà modo di ritrovare finalmente il corpo in movimento, recuperando uno degli spettacoli più attesi di Grandi Pianure, la rassegna di danza del Teatro di Roma a cura di Michele Di Stefano.
Con il ciclo Turning Alessandro Sciarroni sviluppa una pratica performativa a partire dall’osservazione dei fenomeni migratori di alcuni animali, che al termine della loro vita tornano a riprodursi e a morire nel luogo in cui sono nati.
TURNING_Orlando’s version è un nuovo capitolo del progetto ed esplora la pratica della danza classica e in particolare del lavoro in punta. Orlando rimanda ad una ciclicità tonda, ad una trasformazione circolare, e come nel romanzo di Virginia Woolf, ci invita ad attraversare un mistero: evoca il nome di una persona o una località piena di palme in Florida sospesa nell’attesa di un ciclone?
Leone d’Oro alla carriera per la Danza nel 2019, il lavoro di Alessandro Sciarroni oltrepassa le definizioni di genere ed è ospitato in festival, musei e spazi non convenzionali, in tutta Europa, Stati Uniti, Canada, Sud America e Asia. Le sue creazioni tentano di disvelare, attraverso la ripetizione di una pratica fino ai limiti della resistenza fisica, le ossessioni, le paure e la fragilità dell’atto performativo, alla ricerca di una relazione empatica tra spettatori e interpreti.
musica Aurora Bauza & Pere Jou (Telemann Rec.)
assistente Elena Giannotti
styling/costumi EttoreLombardi
casting Damien Modolo
direzione tecnica Valeria Foti
amministrazione, produzione esecutiva Chiara Fava
promozione, consiglio, sviluppo Lisa Gilardino
coproduzione Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Basilicata 1799, CENTQUATRE-Paris, Snaporazverein
con il sostegno di L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna
Il progetto Turning_Orlando’s version è realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL – Network Giovane Danza D’autore, coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!