documenti collegati
ideazione e regia Danio Manfredini
con Ivano Bruner, Cristian Conti, Vincenzo Del Prete, Darioush Forooghi
Danio Manfredini, Giuseppe Semeraro
aiuto regia Vincenzo del Prete
ideazione scene e maschere Danio Manfredini
realizzazione elementi di scena Rinaldo Rinaldi, Andrea Muriani, Francesca Paltrinieri
disegno luci Luigi Biondi
fonico Francesco Traverso
mixaggio colonna sonora Marco Maccari - Peak Studio Reggio Emilia
orari spettacolo
ore 21.00
durata 1 ora e 10'
La visione dello spettacolo è consigliata ad un pubblico adulto
duetto CARD 20 €
per entrambi gli spettacoli del DITTICO MANFREDINI
chiedila al botteghino
produzione La Corte Ospitale
coproduzione Associazione Gli Scarti
Armunia centro di residenze artistiche Castiglioncello Festival Inequilibrio
Luciano è il racconto del delirio di un folle espresso tramite stati d’animo, suoni, visioni, voci lontane e presenze che infrangono il silenzio e la solitudine. Gli scenari del teatro della mente, con presenze immaginarie, visioni e fantasmi, si riversano sul palcoscenico affrontando i temi dell’omosessualità, della pazzia, della emarginazione, in un gioco teatrale che rivela una realtà cruda e crudele, di dolore e sofferenza. Un lavoro che attinge dalla realtà: «dagli appunti presi dalla mia vita, disegni preparatori e dialoghi, tutto materiale di partenza per addentrarci in questa avventura teatrale – annota Manfredini – I quadri emersi nelle prove chiedevano uno sguardo diverso dal mio per essere affrontati. Mi affido alla figura di Luciano, ritratto di un uomo del mio tempo colto in una solitudine invasa di presenze. La dimensione del tempo abbraccia la totalità di un’esistenza e rende tutto in un presente sulla scena».
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!