documenti collegati
uno spettacolo di Eco di fondo
regia Giacomo Ferraù
con la collaborazione registica di Arturo Cirillo
drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana
con il contributo della Compagnia
con Riccardo Buffonini, Giacomo Ferraù, Libero Stelluti, Giulia Viana
voce Strega del mare Arturo Cirillo
luci Giuliano Almerighi
coordinamento coreografico Riccardo Olivier
video Riccardo Calamandrei
orari spettacolo
11 giugnio ore 19.00
12 giugno ore 21.00
durata 70 minuti
dai 14 anni
biglietti
intero 10 euro | ridotto 5 euro
produzione Eco di fondo
in coproduzione con Campo teatrale
La Sirenetta racconta la storia di un’adolescente che per un gesto d’amore rinuncia alla sua stessa essenza (la sua coda) nel disperato tentativo di essere accettata e amata. Uno spettacolo che obbliga a riflettere sull’amore, quello più difficile, quello verso se stessi e il corpo che si abita. La celebre fiaba di Andersen riletta come metafora dell’identità sessuale. «Siamo partiti dalle lettere di ragazzi adolescenti che hanno deciso di togliersi la vita perché non si sentivano accettati per la propria sessualità – ci racconta la compagnia – e mai come in questo momento ci sembra doveroso interrogarci e scontrarsi su domande delicatissime come “cos’è la famiglia oggi?”, la parità dei diritti, il bullismo, la discriminazione sessuale nelle scuole.
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!