1917 -2017 Majakovskij
IL MONDO SOTTOSOPRA 100 ANNI DOPO
regia di Alessio Bergamo
Migranti e italiani insieme nella presentazione pubblica del laboratorio di teatro comunitario
aiuto regia Massimiliano Cutrera
coreografia Fernando Battista
musiche Matteo Portelli
con la partecipazione straordinaria di Madya Diabate
coro Giovanni Iorio Giannoli
assistente alla regia Maddalena Grechi
scenografie Paolo Ferrari
orario di apertura del laboratorio di teatro comunitario
ore 21.00
info e prenotazioni
misterobuffo2017.wordpress.com
cell. 3332108694
prenotazione obbligatoria scrivendo a contatti@asinitas.org
A Roma, a 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, 45 italiani e migranti di varie nazionalità mettono in scena Mistero Buffo di Majakovskij sul palcoscenico del Teatro India.
Un gruppo misto di italiani e migranti di varie nazionalità insieme, in un percorso corpo a corpo, un’esperienza teatrale sull’ aspirazione a un mondo migliore e sulla solidarietà che “i diseredati e gli ultimi” devono attivare per cercare di costruirlo.
Al Teatro India, il 26 e 27 aprile, uno spettacolo che unisce allo spirito futurista dell’autore russo una riflessione ironica e tragicomica sulla società contemporanea, i flussi migratori, il fallimento del sistema economico dominante, sfiorando le tematiche del cambiamento climatico e dello sfruttamento delle risorse.
Mistero Buffo, scritto da Majakovskij nel 1918 per celebrare il primo anniversario della rivoluzione d’ottobre, di cui quest’anno ricorre il centenario, è un’opera di stringente attualità, che già nelle intenzioni dell’autore, mano a mano che la storia poneva ai suoi protagonisti nuove sfide, poteva essere riadattata. Accogliendo quest’indicazione Asinitas e Postop, sotto la direzione del regista Alessio Bergamo, hanno deciso di lavorare ad una nuova scrittura scenica dell’opera, rendendola viva attraverso il confronto e la condivisione di desideri e oppressioni in un percorso laboratoriale che vede impegnati 25 migranti, 14 allievi di un corso di teatro comunitario e 10 educatori e volontari
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!