Sala Squarzina | ingresso libero
Panta Marchesi
Collana Panta
a cura di Mariarosa Bastianelli e Michele Sancisi
Un omaggio letterario all’ironia di Marcello Marchesi, poliedrico scrittore, umorista e giocoliere della parola, innovatore sui giornali e in televisione, alla radio e al cinema, nei libri come nella creatività pubblicitaria.
Un volume illustrato che raccoglie i contributi di Alessio Accardo, Renzo Arbore, Mariarosa Bastianelli, Pippo Baudo, Enrico Bertolino, Gianfranco Bettetini, Gianni Bongioanni, Bruno Bozzetto, Mario Cervi, Guido Clericetti, Guido Cornara, Antonio Costa, Maurizio Costanzo, Vanna De Angelis, Raffaele De Berti, Marisa Del Frate, Steve Della casa, Antonio Valerio D'Orrico, Umberto Eco, Massimo Emanuelli, Gino & Michele, Marco Giovannini, Michele Guardì, I Gufi (Nanni Svampa, Lino Patruno, Roberto Brivio), Filippo La Porta, Tony Laudadio, Claudio Loi, Massimo Marchesi, Maria Luisa Marcili, Mity Mattoli, Delfina Metz, Vito Molinari, Franco Monteleone, Andrea Muratori, Giovanni Nahmias, Gustavo Palazio, Piersandro Pallavicini, Pino Peserico, Raffaele Pisu, Cochi Pozzoni, Renzo Puntoni, Michele Sancisi, Tatti Sanguineti, Ettore Scola, Maurizio Seymandi, Antonio Valerio Spera, Aldo Spinelli, Italo Terzoli, Franco Tettamanti, Gianni Turchetta, Enrico Vaime, Enrico Vanzina, Paolo Villaggio.
Marcello Marchesi (Milano, 1912 - Cabras, 1978) è stato scrittore, sceneggiatore, regista cinematografico e teatrale, autore di programmi televisivi e radiofonici. Dopo la laurea in Legge ha iniziato a collaborare con il giornale umoristico “II Bertoldo”, proseguendo l’attività giornalistica su “Marc’Aurelio” e “Omnibus”. Ha scritto programmi che hanno fatto la storia della radio (come Cinquemilalire per un sorriso, condotto da Corrado) e della televisione (su tutti, Canzonissima). Ha collaborato con i più importanti interpreti del teatro e della televisione, tra cui Ugo Tognazzi, Gino Bramieri, Alberto Sordi, ha sceneggiato molti dei film di Totò, scritto canzoni (è sua la celebre Bellezze in bicicletta) e ideato slogan pubblicitari. Le sue opere sono in corso di pubblicazione presso Bompiani. Nei Tascabili Bompiani sono disponibili Il malloppo (2013), Il dottor Divago (2013) e Diario futile di un signore di mezza età (2014).
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!