documenti collegati
Ne parlano
Michele Ainis, giurista e costituzionalista
Franco Cardini, docente di storia medievale
Nicola Di Battista, architetto, direttore di Domus
Enrico Mentana, giornalista, direttore Tg La 7
Mai come oggi è d’attualità il collasso delle città: antropologico, sociale, civile, culturale, economico e le criticità del loro governo percorrono l’Italia intera. Ne parlano personalità che se ne occupano da diverse discipline: il giurista e costituzionalista Michele Ainis, sui diritti e doveri sul cui rispetto si fondano solidità e stabilità delle comunità degli uomini; lo storico medievalista Franco Cardini, con il suo sguardo acuto e originale; Nicola Di Battista, l’architetto e direttore di Domus affronterà l’inadeguatezza e l’affanno che caratterizzano tanto l’urbanistica tanto l’architettura, oggi ma un tempo ambiti privilegiati per definire idee di città; fino all’analisi lucida e pungente di un giornalista come Enrico Mentana sugli ultimi trent’anni di vita politica e sociale italiana. Eppure le città vanno rigenerate, reinventate, ricucite: di esse è necessario aver cura, come organismi viventi.
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!