Il Teatro India si trova nella cittadella dell'ex fabbrica Mira Lanza, un grande insediamento industriale sulle rive del Tevere, in una zona dominata dalle strutture del vecchio gazometro. L'edificio storico ha i tetti spioventi, è diviso in tre navate e ricoperto di mattoni scuri, le proporzioni delle due sale sono armoniche e consentono quindi una frontalità scenica allo stesso tempo raccolta e profonda, ma vi si possono immaginare anche azioni teatrali a pianta circolare, itineranti, concentrate o su più livelli verticali. Le condizioni acustiche sono buone, grazie alla capriate in legno. Il Teatro India eredita dal suo passato industriale una fruizione immediata e continua dall'interno all'esterno: entrare ed uscire dalle grandi porte di legno senza superare scale o dislivelli lo rende più simile ad una sequenza di piazze coperte che non ad un edificio pubblico. Il complesso del Teatro India, ad iniziare dal grande cortile esterno sede di molte manifestazioni, dispone di spazi duttili in grado di ospitare, in un'atmosfera suggestiva e originale, qualsiasi evento: set cinematografico di incomparabile fascino, ma anche luogo ideale per conferenze scientifiche, spettacoli di danza, moda, musica , letteratura, mostre fotografiche e seminari.
- L'Atrio
Da un grande Atrio di circa 400 mq. con grandi pareti bianche ed il soffitto a capriate lignee, si accede alle due sale teatrali.
- Sala A
La sala è dotata di una tribuna fissa in grado di accogliere 180 ospiti. Accorgimenti mirati, consentono di ospitare fino a 300 persone. E' dotata di soffitto a capriate lignee, pavimento in cemento industriale e pareti nere.
- Sala B
La tribuna della Sala B è mobile, ha 132 posti ma con accorgimenti mirati è possibile accogliere fino a 300 persone. E' dotata di soffitto a capriate lignee, pavimento in cemento industriale e pareti nere.
-
Sala C
è da oggi un nuovo spazio perfettamente funzionale e confortevole e grazie al pavimento a parquet, è adatto anche per la danza. È la sala prove del Teatro di Roma, capiente e attrezzata con i suoi 8,60 metri di larghezza per 47 metri di lunghezza, con le capriate a metri 3,87 da terra. continua...
- Sala Mostre
La Sala Mostre è di 70 mq ed è dotata di sistema di illuminazione con faretti orientabili.
- Cortile
Il cortile è diviso in due grandi spazi: il primo, di 200 mq. ca. sul quale insiste un piccolo fabbricato adibito a bar. Il secondo, di 500 mq.ca. è antistante la facciata principale del teatro. Su una pavimentazione di ghiaia, si alternano piccole aree erbose a ridosso della recinzione perimetrale, costituita da ampi archi in mattoncini rossi. Due monumentali opere d'arte in pietra e, di fronte, il Tevere, conferiscono all'intera area suggestione e fascino unici. In entrambi i cortili che spesso sono stati trasformati in set cinematografici, hanno avuto luogo spettacoli teatrali, proiezioni, happening, serate musicali, incontri letterari e mostre d'arte.
Per ogni informazione, ulteriori dettagli e richieste, contattare
Locazione spazi
locazione.presidenza@teatrodiroma.net
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!