documenti collegati
Enzimi-Nottebianca-Comune di Roma-T.S.I.Florian (Pe)
e in collaborazione con rialto santambrogio
Con il sostegno e il patrocinio del British Council
17 soggetti per il teatro
di Martin Crimp
traduzione Margherita D'Amico
regia Fabrizio Arcuri
consulenza drammaturgica Luca Scarlini
con Miriam Abutori, Michele Andrei, Matteo Angius, Paola Cannizzaro, Fabrizio Croci, Daria Deflorian, Pieraldo Girotto, Simona Senzacqua, Antonio Tagliarini, Annapaola Vellaccio
scene e costumi Rita Bucchi
disegno luci Diego Labonia
sonoro d.j. Ras Noiz
orari spettacolo
ore 20.00
I diciassette pezzi hanno la durata complessiva di tre ore e mezza con un intervallo di 15 min.
Attentati alla vita di lei è forse il testo più noto e intrigante di Martin Crimp, drammaturgo inglese protagonista della nuova ondata degli anni 90 insieme a Sarah Kane: un'opera radicale, una vera sfida per chi intende affrontarla. Il testo, infatti, è composto da 17 micro-drammi basati sull'assenza di un personaggio e sulla sua identità molteplice. Ogni soggetto ha un titolo diverso e non prevede suddivisione in personaggi né indicazione di alcuna sorta, dei trattini contraddistinguono ogni inizio di battuta e solo il gioco scenico e la costruzione di una relazione determinano chi e quanti sono a interpretare il pezzo. Il testo è rispettato fedelmente e fedelmente è rispettata la non necessaria identificazione di ruoli e personaggi o ambientazioni che sono solo accenni per depistare ulteriormente lo spettatore che si potrà perdere se lo desidera in questo labirinto, un labirinto fatto di fraintendimenti di meccanismi del linguaggio e di equivoci che è la realtà che Crimp ci propone.
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!