documenti collegati
di David Harrower
regia Lluis Pasqual
con Massimo Popolizio e Anna Della Rosa
e con Silvia Altrui
scene Paco Azorín
costumi Chiara Donato
luci Claudio De Pace
Foto di scena David Ruano
Durata un'ora e 25 minuti senza intervallo
produzione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa
Perché esiste l'abuso? Quando una persona è adulta? Dove nasce la provocazione? Fino a che punto una vittima può farsi carnefice? David Harrower porta in superficie la fragilità di noi tutti davanti a fatti per i quali non abbiamo risposte. Blackbird è il coraggio di non avere risposte.
Un testo di grande impatto scritto da un autore considerato come la rivelazione della nuova drammaturgia scozzese, ispirato a un fatto accaduto nel 2003, quando un ex marine dell'esercito americano venne giudicato e incarcerato per il rapimento di una ragazzina di 11 anni conosciuta via Internet che scappa con lui. Uno sguardo complesso, che ritrova, a distanza di anni, i due protagonisti della vicenda messi l'uno davanti all'altro per un ennesimo confronto. Uno spettacolo che lascia da parte reazioni scontate per raccontare in modo stratificato la storia di un abuso che si trasforma in amore.
"Mettere in scena Blackbird significa portare in evidenza un tema che tutti conosciamo e unanimemente condanniamo. Qui è calato nella quotidianità di due persone; lo guardiamo in modo più profondo, al di fuori di ogni significato scandalistico. Studiamo le conseguenze che una frattura del sentimento ha avuto su due vite".
Lluis Pasqual
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!