documenti collegati
Maison Mère
Contes Immoraux – Partie 1: Maison Mère
drammaturgia e regia di Phia Ménard e Jean-Luc Beaujault
scenografia di Phia Ménard
con Phia Ménard
anteprima stagione 2021-2022 del Teatro India
info e orari spettacolo
ore 21.00
28 ottobre riposo
biglietti
intero € 18 - ridotto € 12
durata 1 ora e 20'
GREEN PASS OBBLIGATORIO
Coloro che non fossero in possesso di certificazione verde Covid-19 non avranno il rimborso del biglietto. Per maggiori informazioni consulta le linee guida del Teatro di Roma
“Erigere edifici senza fondamenta, ascoltare le rovine, chiamare a raccolta le divinità, prepararsi agli oracoli e contrastare le loro rivelazioni, spaccare il lustro lucido del marmo, rigurgitare la peste fascista, che cosa ne so io?”
Con gesti semplici e ripetitivi, in Maison Mère Phia Ménard assembla la sua casa-madre da un cartamodello in cartone, come se fosse una casa prefabbricata di un qualsiasi piano urbanistico. Sembra tutto perfetto, tranne una nuvola che si addensa sulla scena, diventando sempre più oscura e minacciosa. Quando inizia a piovere, tutti i tentativi di salvare la casa risultano vani. Dopo aver coinvolto il pubblico nella danza magica di Vortex e L’apres midi d’un foehn, torna al Teatro di Roma Phia Ménard – artigiana, alchimista, coreografa, virtuosa della giocoleria, fondatrice della compagnia francese Non Nova con cui ha trasformato l’approccio al circo contemporaneo –per trasformare gli elementi di scena in architetture e agenti meteorologici. Il corpo e la manipolazione della materia sono gli elementi con cui Phia agisce la riflessione su distruzione e ricostruzione, guerra e devastazione, attraverso la fisicità dell’esperienza e tenendosi a distanza da qualsiasi forma di moralismo. In scena un corpo malleabile, in trasformazione, che fa i conti con il lascito di tutta la storia del conflitto dell’Europa e del mondo, la miseria delle popolazioni spossessate, e la tristezza di corpi in bilico tra il desiderio di libertà individuale e quello di legittimazione e approvazione. Prima tappa del suo ciclo di “Favole immorali” commissionata da Documenta14, Phia Ménard in Maison Mère si ispira alla casa di Atena, il Partenone, l’edificio che proteggeva il tesoro della città, per immaginare una diversa accezione di protezione, una nuova dimora per l’Europa.
musica e sonorizzazione di Ivan Roussel
direzione di scena di Pierre Blanchet e Rodolphe Thibaud
costumi di Fabrice Ilia Leroy
direzione tecnica di Olivier Gicquiaud
Prodotto da Compagnie Non Nova
con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati - Fondazione franco-italiana
di sostegno alla creazione contemporanea
News
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Il compratore di anime morte
-
“L’eco der core” Roma com’era, Roma com’è nei testi e nelle canzoni di Roma
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa
-
Roma in versi
-
È nato il nuovo canale Instagram della Fondazione Teatro di Roma!
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!